Consigli e suggerimenti per usare al meglio il talco

Consigli e suggerimenti per usare al meglio il talco

Il talco viene impiegato ormai da lungo tempo per la cura e il benessere della persona. Indubbiamente, il suo successo sul mercato è stato decretato da brand come Borotalco, che da oltre 140 anni con i suoi prodotti soddisfa le esigenze di grandi e piccini, sfruttando al meglio la più grande qualità del talco, vale a dire la sua versatilità.

Michael Ackerman: biografia del famoso fotografo

Michael Ackerman: biografia del famoso fotografo

Esistono tante tipologie di arte. Tra quella più famosa troviamo la fotografia, ma che ha diverse interpretazioni. Uno dei suoi testimonial innovativi e creativi, che hanno fatto la storia della fotografia è Michael Ackerman.

Chi è questo personaggio? Sicuramente chi non è appassionato di fotografia non è detto che lo conosca. Tuttavia potreste aver visto delle sue opere. Parliamo proprio della vena creativa di Michael Ackerman e di quello che ha creato.

I suoi scatti, le immagini che ha catturato con il suo obiettivo, sono ricchi di umanità e di “movimento”. Perfino le persone che hanno dichiarato, ad un primo sguardo, che si tratta di fotografie sfocate o mosse, non hanno potuto negare la loro bellezza. Ecco qual è stata la sua idea. Michael Ackerman ha fatto del movimento un flash da immortale. La tristezza, i pensieri, le preoccupazioni, la gioia e anche l’amore, viene bloccata nelle sue opere.

Claudio Villa: biografia e discografia del cantante

Claudio Villa: biografia e discografia del cantante

Un’icona dello spettacolo italiano, che ha sfidato anche il “dimenticatoio” delle nuove generazioni, è Claudio Villa.  Chi era? Cosa ha fatto? Come ha contribuito a sviluppare e a rendere famoso lo spettacolo italiano? Le domande sarebbero centinaia, ma cerchiamo di sottolineare quale sia l’importanza di questo cantante.

Claudio Villa fu un cantautore, cantante e attore. La sua canzone tradizionale ha creato le radici dello stile melodico. Claudio Villa è conosciuto anche come il “Reuccio”. Uomo molto semplice, dai valori familiari radicati che spesso ha contrastato con la sua vita da “uomo dello spettacolo”.

Nato a Roma, precisamente a Trastevere. Il padre era un vetturino e la madre una casalinga dedita alla famiglia. Ha svolto lavori saltuari molto umili, per aiutare la famiglia. In questi lavori sporadici, scopri l’amore per il canto. Infatti, diceva che cantare mentre si lavora è normale, ma lavorare per cantare, è sempre più faticoso.

Biglietti treno low cost: di che cosa si tratta? Pacchetti e costi

Biglietti treno low cost: di che cosa si tratta? Pacchetti e costi

Vacanza economica non vuol dire accontentarsi di un viaggio scomodo per poi ritrovarsi in tenda da qualche parte. L’immagine che si ha di alcuni viaggi low cost è quella in stile “ciarter di fantozzi”, ma rivalutiamo la verità.

Le nuove occasioni proposte dai treni e dai pacchetti completi, sono un incentivo che viene usato molto dalle famiglie e dai giovani. Non si deve più spendere fior di denaro per fare una settimana di vacanza.

Cosa sono i pacchetti completi? Le diverse compagnie ferroviarie, di cui l’Italia è piena, creano nuove soluzioni. Il viaggio in treno sarà poi completato da un soggiorno in una struttura alberghiera dove poter risiedere. Il tutto si completa con dei prezzi che sono molto convenienti.

Disco anni 70: quali sono le canzoni più famose?

Disco anni 70: quali sono le canzoni più famose?

Nel 1960 inizio una rivoluzione della moda, dei nuovi diritti delle donne e anche nello spettacolo. Ci si trovava in un “limbo” tra vecchio e nuovo, dove spesso ci si scontrava. Gli anni in cui queste rivoluzioni diventarono libere e decise, furono proprio gli anni 70. La disco anni 70 fu l’emblema del pensiero hippy, dei nuovi costumi e delle nuove speranze.

Ancora oggi, queste emozioni, sono molto vive. Vecchi, adulti, giovani e giovanissimi, cantano testi che appartengono al passato, ma in modo sano e divertente.

Pensate che gli antichi greci dichiaravano che la musica era una magia, perché essa incantava chi l’ascoltava. Non possiamo che essere d’accordo e, valutando le canzoni più famose degli anni 70, sarete d’accordo anche voi.

Qual è la più celebre opera di Mozart?

Qual è la più celebre opera di Mozart?

 

In molti si chiedono qual è la più celebra opera di Mozart, a nostro avviso è Le nozze di Figaro. Per chi non lo conoscesse, Wolfgang Amadeus Mozart è stato un compositore molto dotato e uno dei più famosi che ha lasciato parecchi segni nella storia della musica, molto nota è la sua storia personale dato che all’età di soli 5 anni possedeva il cosiddetto “orecchio assoluto”, infatti sembra che Mozart fosse in grado di ricreare melodie avendole ascoltate solo una volta.

Musa della commedia: scopriamo la leggenda di Talia

Musa della commedia: scopriamo la leggenda di Talia

Tali è stata definita la musa della commedia, presente in numerose rappresentazioni, è una delle muse più conosciute della mitologia antica. Molti scrittori e filosofi Greci hanno passato la loro vita a scrivere e a studiare su testi veramente importanti per quell’epoca, molti di essi sono sopravvissuti al tempo e ai secoli, infatti studiandoli e traducendoli ora si sono spesso trovati riferimenti a particolari nomi, alle loro storie e a come sono nate queste particolari Muse che ispiravano in modo diverso le persone. In questo documento tratteremo principalmente della Musa di nome Talia ed in seguito andremo a vedere l’etimologia di altre muse

Newer Posts Older Posts
Load More Articles