Negli ultimi decenni, il mondo del lavoro ha subito trasformazioni radicali, spinte da rivoluzioni tecnologiche, cambiamenti demografici e l’emergere di nuove priorità sociali ed economiche. Oggi, il contesto globale impone una riflessione profonda sul valore del lavoro umano e sul ruolo delle competenze in un’economia sempre più automatizzata e interconnessa. In questo scenario mutevole, anche chi ha studiato in un istituto tecnico turistico si trova di fronte a sfide e opportunità inedite, dove l’adattabilità diventa una risorsa cruciale.
Il futuro del lavoro tra automazione e nuove competenze
