Alimentazione antinfiammatoria: ecco quali cibi assumere contro le infiammazioni

Alimentazione antinfiammatoria: ecco quali cibi assumere contro le infiammazioni

Sapevate che una dieta ricca di alimenti antinfiammatori può contribuire a ridurre l’infiammazione nel vostro corpo? Questi alimenti sani possono aiutarvi a sentirvi meglio e più felici. Tuttavia, non tutti gli alimenti antinfiammatori sono uguali, alcuni hanno un effetto maggiore sulla riduzione dell’infiammazione nel corpo rispetto ad altri.

In questo articolo esploreremo i principali alimenti non carnei e non caseari che sono antinfiammatori, oltre ad alcuni consigli su come incorporarli nel vostro piano alimentare quotidiano.

Il nuovo significato di benessere a Roma con GiardiniPenelope

Il nuovo significato di benessere a Roma con GiardiniPenelope

Roma, la città più antica del mondo, la capitale italiana, che ha fatto la storia e continua ad attirare migliaia di turisti da ogni angolo della terra, è anche una delle città più frenetiche che esistono. Visitarla è, sicuramente, una gioia per gli occhi e per il cuore, ma chi ci vive 365 giorni all’anno, a volte, sogna solo un angolo di pace nel quale rifugiarsi. Ogni tanto, è giusto staccare dal caos e dello stress della città, per ritrovare se stessi, e abbandonarsi a qualche ora di totale spensieratezza. Dove andare? Con la nuova aperta dei Giardini Penelope, il centro benessere che curerà la tua anima, rilassarsi non è mai stato così semplice.

Massaggio interno coscia: come farlo correttamente? Per quanto?

Massaggio interno coscia: come farlo correttamente? Per quanto?

I massaggi sono importantissimi per il corpo perché sostengono la muscolatura stressata, per migliorare la circolazione, eseguire ginnastica passiva e riconnettere i tessuti muscolari. Oggi siamo a conoscenza dei benefici che questo tipo di “medicina passiva” rilascia al nostro organismo.

C’è ancora chi ha una forte diffidenza verso i massaggi, ma solo perché non li ha mai provati. Possiamo fare dei massaggi direttamente a casa, in autonomia, in modo da iniziare a valutarne i benefici.

Uno dei massaggi che consigliamo vivamente, sia per diminuire l’eventuale adiposità che il prolasso muscolare, evidente molto nelle donne, è il massaggio all’interno coscia.

Buone abitudini da sviluppare: andare in bicicletta a lavoro

Buone abitudini da sviluppare: andare in bicicletta a lavoro

Scegliere di andare al lavoro in bicicletta può essere salutare e benefico per l’ambiente, dato che si tratta di un mezzo di trasporto ecologico e anche pratico. Abbandonare l’abitudine di prendere la macchina, però, ancora oggi è una pratica poco diffusa specie nelle grandi città e purtroppo sono in molti quelli che sottovalutano l’importanza di praticare attività fisica quotidianamente.

Andare a lavoro in bici, invece, può essere un’attività dai molteplici possibili effetti benefici per il nostro organismo, in quanto può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia accumulati sul lavoro. Qualsiasi tipologia di attività fisica può aiutare a favorire il benessere fisico e mentale, un aspetto che dovrebbe essere preso in considerazione per potere ottenere ottimi risultati in vari settori come quello lavorativo.

Anche il datore di lavoro potrebbe trarne beneficio, con un maggiore rendimento da parte dei suoi impiegati che viaggiano in bicicletta piuttosto che con altri mezzi di trasporto. Pedalare può essere un modo per rispettare la natura, poiché la bici ha un impatto ambientale pari a zero se paragonata a un’automobile o ad altri mezzi. Scopriamo insieme quali possono essere i possibili vantaggi derivanti dall’utilizzo di una bici per andare a lavoro giornalmente.

Benefici della soia nella cosmesi

Benefici della soia nella cosmesi

L’olio di soia è una sostanza ricca di proprietà che viene ricavata dai semi macinati della pianta “Glycine max” attraverso dei solventi come l’esano. Da un punto di vista chimico, quest’olio è composto da acidi grassi polinsaturi, in particolare da omega 6 acido linoleico, acido oleico e omega 3 acido alfa linolenico.

L’acido linoleico contenuto al suo interno può aiutare a rafforzare la barriera cutanea, a ridurre la perdita di acqua e a migliorare l’idratazione della pelle. La vera caratteristica principale dell’olio di soia risiede nella presenza di “fitosteroli di soia” che sembrano essere particolarmente importanti per la nostra pelle.

L’olio di soia, inoltre, è ricco di vitamina E, un nutriente con possibile azione antinfiammatoria che può aiutare a favorire il benessere dell’epidermide, motivo per cui viene utilizzato come ingrediente all’interno di numerosi prodotti cosmetici. Scopriamo insieme quali sono le proprietà con possibile azione benefica e le modalità di utilizzo.

Older Posts
Load More Articles