Uscire di casa quando fuori piove, ci fa bagnare dalla testa ai piedi, ma quando si ha un impermeabile, la pioggia non ci colpisce. Lo stesso discorso vale per quanto riguarda l’impermeabilizzante trasparente. In base al materiale da proteggere si ha la un prodotto adatto.
Spesso si pensa che l’impermeabilizzante trasparente sia usato solo per il legno. Esso è sicuramente una fibra naturale che ha bisogno di essere “isolata” dagli attacchi climatici. Il legno è soggetto ad immagazzinare l’acqua che poi lo deforma. Non solo, quando ormai è pieno la fibra è piena di acqua, tende a marcire.