Negli ultimi anni si è diffuso un interesse crescente verso la spiritualità contemporanea, quella che non si identifica con religioni o dogmi ma che mira alla crescita interiore e all’armonia tra mente ed emozioni. In un mondo iperconnesso e spesso caotico, la ricerca di equilibrio diventa una priorità, e sempre più persone riscoprono strumenti antichi come la meditazione, la simbologia e le pratiche intuitive.
Le nuove frontiere della spiritualità moderna: tra simbolismo antico e introspezione personale
