Volotea: check in, bagaglio a mano, offerte e tutto quello che devi sapere

Volotea: check in, bagaglio a mano, offerte e tutto quello che devi sapere

Le tante compagnie aeree propongono tante offerte speciali per i voli continentali e intercontinentali. La Volotea è una di queste compagnie che si stanno facendo conoscere in ambito mondiale. Non sempre sponsorizzata, ma che si sta facendo largo nella conoscenza dei turisti, anche grazie alle testimonianze di quest’ultimi.

Parliamo di come nasce la Volotea. Si tratta di una compagnia aerea indipendente spagnola, con sede in Barcellona. Molto giovane poiché è stata fondata nel 2012. Principalmente organizzava dei voli territoriali, ma oggi sta espandendo il suo “raggio di volo”.

Cosa vedere a Venezia gratis: le attrazioni e i luoghi di interesse

Cosa vedere a Venezia gratis: le attrazioni e i luoghi di interesse

La splendida città lagunare è unica al mondo. Non esiste un’altra parte del mondo uguale. Proprio per la sua unicità, diventa il desiderio di tutti. Parlare della sua bellezza non è facile perché si tratta di un luogo che ha anche un’atmosfera sospesa nel tempo. Le attrazioni e luoghi di interesse sono tanti, ma ci sono quelli che sono molto “turistici” o commerciali e quelli unici e “solitari”.

In realtà Venezia è tutta bella, difficile dire che la si può visitare interamente. Occorrerebbe viverci per conoscerla e magari anche per capirla. Tuttavia le cose da vedere a Venezia possono essere anche “selezionate” in modo che si abbia comunque una splendida esperienza da vivere.

Waterland: dove si trova, come arrivarci e cosa vedere

Waterland: dove si trova, come arrivarci e cosa vedere

Waterland è essenzialmente una regione dell’Olanda Settentrionale con una superficie di circa 115 km² di superficie ed in cui vivono 17.058 abitanti (come attesta un censimento del 2010) con una densità di 147 abitanti per km². Retto dall’amministrazione del capoluogo Monnickendam, sorge lungo la linea costiera del lago olandese più vasto, lo Jsselmeer.

Cosa vedere a Montreal, dove mangiare e come arrivare

Cosa vedere a Montreal, dove mangiare e come arrivare

Montréal, capoluogo della regione del Quebec, il suo appellativo alla montagna caratterizzata da tre punte su cui è nata la città, il Mont Royal, oggi un parco botanico. Tempo fa i quartieri che suddividevano Montreal erano de le città autonome e sono tutti differenti fra loro, specialmente per quanto riguarda lo stile che passa dal colonialismo francese, con le strade formate da ciottoli, al quartiere chiamato Bohemien Plateau, certamente più moderno.

Montréal si trova a 31 m sopra il livello del mare e, nel 2007, contava 3 milioni e mezzo di abitanti. Trovandosi nella valle del fiume San Lorenzo, dista 1400 km dall’oceano Atlantico. Questa città è seconda per superficie e densità di popolazione solo alla capitale Toronto, che si trova nell’Ontario.

Città italiane con la U: elenco completo

Città italiane con la U: elenco completo

Le città italiane sono quelle tra le più visitate dagli stranieri e anche dalle persone italiane stesse.

Esse possono incuriosirci perché sono successe degli avvenimenti storici importanti, sono presenti monumenti sopravvissuti agli anni e che sono diventati patrimoni storici delle città oppure ci interessa per il nome particolare che ognuna ha.

Per ricordarle meglio inoltre è bene assimilare sia la provincia che la regione in cui esse si trovano, questo documento aiuta infatti a questa ricerca, vediamo quali sono e dove si trovano tutte i comuni italiani che iniziano con la lettera U.

5 consigli per fare trekking e divertirsi nella natura

5 consigli per fare trekking e divertirsi nella natura

Che si tratti di della cima di una montagna, di una cascata nascosta sepolta in profondità in una giungla o di una piccola collina che domina la città, il trekking è uno sport di cui la maggior parte delle persone si innamora. Anche se faticoso e stancante, se siete persone motivate, i vostri sforzi saranno presto sostituiti da un’impareggiabile sensazione di realizzazione mentre raggiungete la fine del vostro cammino. Certo, fare trekking è impegnativo, richiede sforzo fisico e sacrifici, ma basta la giusta convinzione per poter intraprendere un viaggio verso la scoperta di scorci meravigliosi. Ci sono delle cose essenziali da sapere, prima di partire; ecco alcuni consigli utili per poter affrontare al meglio questa nuova esperienza.

Altopiani asiatici: ecco quali sono i più belli da visitare

Altopiani asiatici: ecco quali sono i più belli da visitare

Gli altopiani sono scolpiti in immense vastità di panorami mozzafiato, dai venti e dalle piogge che erodono le rocce, portando a valle i detriti e dando origine a quelli che per secoli sono stati oggetto di viaggi e scoperte da parte di viaggiatori provenienti da tutto il mondo. L’Asia comprende l’altopiano anatolico, situato a occidente con i monti del Ponto (a nord), il Tauro (a sud), l’Acrocoro Armeno con il suo monte Ararat che lo collega al Caucaso; l’altopiano iranico, situato a sud-est monti Elbrus, Khorasan e dell’Afghanistan (a nord), i monti della Persia meridionale e del Belucistan (a sud); l’altopiano di Hanhai: la cui parte orientale è occupata dal deserto di Gobi; l’altopiano del Tibet: situato in Asia orientale con la sua catena dell’Himalaya.

Newer Posts Older Posts
Load More Articles