Purtroppo il 30% delle persone è allergica ai peli degli animali, più comunemente dei cani e dei gatti, dopo accurati studi però si è scoperto che non c’è solo questo da tenere conto: gli animali rilasciano e hanno allergeni nell’urina e nella saliva e noi siamo più in contatto con essi che con il pelo degli animali.
Questo allergene ha un nome “Proteina Fel D1” e si trova nella saliva che si trova sul pelo del gatto e nell’urina.
Per evitare di stare male quindi occorrono due scelte: non avere alcun animale in casa, oppure cercare un allevamento di gatti anallergici.









Lycaon pictus, detto comunemente licaone, appartiene alla famiglia dei Canidi, è il più grosso esemplare di detta specie, riconoscibile per il mantello pezzato di bruno scuro, nero, bianco e fulvio, ha zampe molto lunghe ed un muso breve e forte, la lunghezza del corpo varia da 80 cm. a 1,1 metri e la coda da 30-40 cm.