Le fake news (letteralmente “notizie false”) sono delle notizie non veritiere che vengono volutamente scritte e pubblicate allo scopo di indirizzare l’opinione pubblica contro un gruppo di persone, un singolo personaggio (con intenti politici, in genere) o per guadagnare più denaro possibile grazie al clickbait selvaggio che si scatena in rete. Le notizie false di solito hanno titoli accattivanti che riescono a portare sempre più visitatori al sito di chi ha lanciato la fake news, consentendogli di ottenere guadagni importanti (tramite la pubblicità online).
Le fake news: quali sono le conseguenze di chi le pubblica?
 
				







 Stando a delle indiscrezioni che circolano in rete in queste ultimissime ora la Guardia di Finanza avrebbe riscontrato delle gravi irregolarità durante un accertamento presso la Smartbox per un valore superiore ai 100 milioni di euro. La Smartbox, per chi non lo sapesse, è la società leader nella vendita di cofanetti regalo con cui è possibile donare ad amici, parenti e conoscenti un viaggio, un percorso benessere, una cena al ristorante e molte altre cose.
Stando a delle indiscrezioni che circolano in rete in queste ultimissime ora la Guardia di Finanza avrebbe riscontrato delle gravi irregolarità durante un accertamento presso la Smartbox per un valore superiore ai 100 milioni di euro. La Smartbox, per chi non lo sapesse, è la società leader nella vendita di cofanetti regalo con cui è possibile donare ad amici, parenti e conoscenti un viaggio, un percorso benessere, una cena al ristorante e molte altre cose.