Prestiti PostePay Evolution: quali si possono richiedere e importi

https://www.25alsecondo.it/?p=2764

La carta PostePay Evolution è uno strumento che ha subito attirato l’attenzione di tantissime persone, visto che riesce ad unire la comodità di una carta prepagata con alcune funzionalità tipiche del conto corrente (è dotata di IBAN, quindi è possibile accreditarci lo stipendio, domiciliare le utenze, disporre e ricevere bonifici e così via); non bisogna poi dimenticare che se si ha la necessità di un finanziamento ci sono anche i prestiti per PostePay Evolution.

Quali finanziamenti possono richiedere i titolari di PostePay Evolution?

Poste Italiane eroga un gran numero di tipologie di finanziamento e nella maggior parte dei casi è necessario essere titolari di un conto corrente BancoPosta per poterli richiedere; ci sono però alcuni prodotti che possono essere richiesti anche da chi non ha un conto corrente presso quell’istituto e sopratutto una forma di prestito esclusiva per chi è possessore di una carta PostePay Evolution. Iniziamo parlando del prestito BancoPosta che può essere richiesto non solo dai titolari di conto BancoPosta o di Libretto Postale, ma anche da chi non possiede questi strumenti (quindi anche da chi ha una PostePay Evolution); è fondamentale che il richiedente sia residente in Italia e che riceva un reddito da lavoro o da pensione.

Il prestito BancoPosta permette di ottenere importi tra i 3.000 e i 30.000 euro, con piani di rimborso che possono avere una durata compresa tra i 24 e gli 84 mesi. L’erogazione può avvenire con accredito sul conto corrente, sul Libretto Postale o su PostePay Evolution, ma se la somma concessa è inferiore ai 10.000 euro può essere anche ritirata in contanti allo sportello. Il rimborso avviene con addebito diretto su conto corrente, Libretto Postale o carta PostePay Evolution oppure tramite i tradizionali bollettini postali.

I prestiti PostePay Evolution esclusivi

Ma quelli che possono essere considerati come i veri prestiti PostePay Evolution sono i mini prestiti BancoPosta: questa forma di finanziamento è infatti riservata ai soli titolari della famosa carta prepagata con IBAN. Si tratta di piccoli finanziamenti grazie ai quali è possibile ottenere 1.000, 2.000 o 3.000 euro da restituire in 22 mesi. Il prestito può essere richiesto dalle persone che risiedono in Italia, hanno un’età tra i 18 e i 76 anni (da compiere) e percepiscono un reddito da lavoro o pensione. La domanda può essere presentata presso un ufficio postale portando con sé la carta d’identità, il codice fiscale e il documento di reddito. Se la richiesta viene accettata, le somme vengono accreditate sulla carta, mentre il rimborso avviene tramite addebiti mensili sulla stessa PostePay Evolution.