Emilia-Romagna destinazioni: ecco le migliori in cui recarsi in estate e dove alloggiare

https://www.25alsecondo.it/?p=2173

L’Emilia Romagna è famosa per la città di Rimini. Quanti sono i film che hanno ispirato le notti roventi della costa romagnola? Infiniti. Famosissima in tutta Europa, questa è una delle regioni che in estate consente di avere tante mete da visitare.

Indubbiamente la costa è una delle parti più belle perché in estate si ha la possibilità di divertirsi per le tante attività in spiaggia, di tenersi perfino in forma poiché ci sono campi di beach volley e palestre all’aperto. Solo che non di dobbiamo dimenticare che si parla di una regione che è ricca di storia, di natura e di tanti parchi naturali e acquatici che si devono visitare.

Interamente l’Emilia Romagna è una delle regioni che sono amatissime sia dai single che dalle famiglie. Ideale perfino per i nostri amici a 4 zampe.

Le città “Top Ten” dell’Emilia Romagna

Tra le regioni, i Comuni, le frazioni e i piccoli borghi è davvero difficile riuscire a fare una selezione dei posti più belli dell’Emilia Romagna, cerchiamo però di dare dei nomi in base alle preferenze dei turistici. Questo almeno è quello che ci sentiamo di analizzare poiché è meglio considerare i pareri, le sensazioni e le esperienze di chi le ha vissuto.

La nostra personale Top Ten prende in considerazione le località dell’Emilia Romagna, come:

  • Bologna
  • Ravenna
  • Rimini
  • San Leo
  • Valle del Rubicone
  • Cesena
  • Ferrara
  • Parma
  • Modena
  • Val Trebbia

Città note per la loro storia e bellezza, ma che al loro interno nascondono altre frazioni e borghi che si possono visitare in un giorno, avendo un ritorno al medioevo oppure in piena età rinascimentale.

Prepara il tuo prossimo tour estivo 2022

Se sei interamente appassionato ai colori e alla storia. In Emilia Romagna dovete visitare Ravenna che è stata la capitale di 3 imperi, quali:

  • Impero Romano d’Occidente
  • Età dell’Impero dei Goti
  • Impero Bizantino d’Europa

Qui si trovano mausolei, Basilica di San Vitale, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, Battistero degli Ariani e Mausoleo di Teodorico. Inoltre dovete visitare la Tomba di Danta con la Cripta Mosaicata della Basilica di San Francesco.

A San Leo invece si ha un ritorno all’antica Grecia. Visitate gli insediamenti romani come il Tempio di Giove Feretrio, la rocca e la Cella del Cagliostro.

Dove alloggiare e perché?

I migliori luoghi per alloggiare sono le case vacanze, in Emilia Romagna, quando si passano oltre 15 giorni in una località oppure i Bed and Breakfast per un minimo di 4 giorni.

Tra le migliori strutture in cui alloggiare consigliamo:

  • B&B Ambra (Bologna)
  • Hotel The Cube (Fidenza)
  • Dopa Hostel (Bologna)
  • Erbavoglio Hotel (Rimini)
  • Casa Masoli (Ravenna)

Comunque potete trovare ulteriori alberghi o strutture turistiche decidendo quale sia la meta finale da raggiungere in questa regione.