Criptovalute e investimenti: facciamo il punto su Dogecoin

https://www.25alsecondo.it/?p=2563

Una delle criptovalute più interessanti del momento è sicuramente Dogecoin, un meme coin molto particolare che in passato aveva saputo attrarre molte simpatie grazie soprattutto ad una community molto attiva. L’attenzione molto alta per questa crypto è dovuta alle performance eccezionali fatte registrare negli ultimi dieci giorni (con il valore che è più che raddoppiato). La recente acquisizione di Twitter da parte del ceo di Tesla Elon Musk ha riacceso un forte interesse verso questa crypto, in quanto lui stesso ha lanciato una serie di tweet dedicati a questo meme e in molti hanno ipotizzato un futuro coinvolgimento della crypto.

Al momento gli analisti e gli investitori sono particolarmente divisi sul futuro di Dogecoin, soprattutto dopo l’elevata acquisizione di valore dell’ultimo periodo. Secondo alcuni però questa crypto potrebbe continuare a crescere in modo molto interessante. Elon Musk, stando alle indiscrezioni del periodo, avrebbe appunto un ruolo molto importante per lo sviluppo di questo coin, in quanto avrebbe degli investimento in atto su questo asset e, già da tempo, Tesla ha dato un segnale forte accettando pagamenti effettuati con questa crypto.

Un management stabile

Molto interessante è anche l’aspetto riguardante la direzione di Dogecoin che, come riportato dagli esperti di criptovaluta.it, testata giornalistica online, vede coinvolto anche Vitalik Buterin, creatore di Ethereum. Il management di una criptovaluta è infatti in grado di conferire al progetto della stessa maggiore stabilità e di accentuare l’interesse nei confronti degli investitori. Sempre secondo le indiscrezioni del momento, Dogecoin potrebbe avere inoltre un ruolo anche nel possibile futuro di Twitter, forse come mezzo di pagamento o come strumento utilizzato per verificare gli utenti.

Degecoin è una criptovaluta nata nel 2013 e che ha come oggetto proprio “Doge” un simpatico cane appartenente alla razza Shiba Inu. L’accostamento di questo cane al meme coin è stata da sempre una mossa ben riuscita, in quanto ha suscitato molta simpatia nelle persone che hanno iniziato poi con il tempo ad unirsi alla community del Dogecoin (tra le più ampie in assoluto in ambito crypto). Al tempo stesso però è importante sottolineare che si tratta di una criptovaluta pura, di prima generazione, e quindi utilizzabile “solo” per i pagamenti con valuta virtuale.

Gli sviluppatori hanno infatti creato il Dogecoin in maniera che possa risultare un metodo di pagamento sicuro e decentralizzato per comprare o vendere beni o servizi di qualsiasi genere. Inoltre a caratterizzare questa crypto in maniera positiva è il fatto che i pagamenti vengono elaborati con transazioni molto rapide e con costi di commissione che sono tra i più bassi del settore.

Caratteristiche di Dogecoin

Investire in Dogecoin è sicuramente un’alternativa molto interessante per molti trader e per chi desidera includere questa crypto nel proprio portafoglio digitale. Il gruppo che guida il meme coin è molto serio e stimato a livello internazionale, nonostante l’immagine scherzosa della mascotte Doge il progetto è quindi molto interessante. Alcuni aspetti tecnici caratterizzano molto bene le particolarità di questa crytpo, come ad esempio:

  • Capitalizzazione elevata.
  • Community molto vasta.
  • Progetto strutturato.
  • Livello tecnologico elevato.
  • Offerta illimitata.

Il Dogecoin ha infatti più di 400 milioni di dollari di capitalizzazione e questo la porta ad essere sempre inclusa nelle 25 criptovalute decentralizzate più scambiate al mondo. Dogecoin gode inoltre di un’ottima fama sulle varie community che trattano di crypto e che ricercano opportunità interessanti in questo settore. Ovviamente anche il Dogecoin è sempre soggetto ad una volatilità altissima e di conseguenza dovrebbe essere sempre valutato con molta cautela. Rispetto ad altre crypto emergenti però il progetto del “Doge” è sicuramento però molto più solido.

A livello tecnologico il sistema impiegato da questa valuta digitale è molto interessante e in grado di processare le transazioni in maniera veloce e sicura al tempo stesso. Tutte le transazioni vengono infatti verificate e aggiunte alla blockchain in un singolo minuto. Inoltre gli sviluppatori hanno scelto di rendere illimitata l’offerta di Dogecoin con i token che vengono minati con un sistema molto simile a quello del Bitcoin (un aspetto che rappresenta un limite di questa crypto). In conclusione è quindi importante continuare a seguire questo coin perché ha tutti gli elementi per risultare interessante, soprattutto se acquistato e venduto al momento adeguato.