Rasoio a mano: come si usa? Consigli e accorgimenti

https://www.25alsecondo.it/?p=2809

Se appartieni alla categoria del “taglio fai da te”, sicuramente avrai dovuto seguire qualche piccolo accorgimento per l’utilizzo dei vari strumenti adatti per la cura di barba e capelli. Esistono le forbici professionali da parrucchiere, che si dividono a seconda del loro scopo, come taglio, sfoltimento, impugnatura per mancini; poi c’è il classico rasoio elettrico, che può essere regolato con diverse testine, di diversa lunghezza. Da non sottovalutare, però, è il rasoio a mano, anche esso con diverse forme e utilizzi. Ma come si usa il rasoio a mano? Se sei alle prime armi, dei consigli possono esserti utili.

Preparare la barba

Innanzitutto, per una rasatura perfetta, devi iniziare da un’ottima base. Comincia con il preparare la tua barba. Bagnala con un panno pulito, imbevuto con acqua calda, in modo tale che il pelo si ammorbidisca. In seguito, passa alla crema da barba, mescolata in una ciotolina, con un pennello. La schiuma deve essere abbastanza densa da poter essere spalmata sulla zona interessata. Ricorda di coprire la barba in modo uniforme, per evitare di saltare qualche pezzetto. Evita i comuni gel e schiume da barba, in quanto il risultato finale non sarà così soddisfacente come quello ottenuto con saponi e creme di qualità.

I movimenti della rasatura

Una volta preparata una buona tela, sei pronto per dipingere. Il rasoio a mano non è così semplice da utilizzare come sembra, ed è per questo che, se sei alle prime armi con questo strumento, sarebbe opportuno che tu seguissi dei piccoli accorgimenti, in modo da ottenere una rasatura perfetta (o quasi). Afferra la base della lama tra il pollice e tre dita. In questo modo, avrai un controllo maggiore del rasoio, e il margine di errore sarà ridotto. Segui sempre il verso di crescita della barba e radi delicatamente, senza dare colpi improvvisi. L’inclinazione perfetta della lama è di 30 gradi, ed è l’unica che ti permette di tagliare i peli, senza tagliare la pelle. Inizia prima con la parte destra del viso, e poi prosegui con la sinistra. Radere la parte attorno alle labbra e il mento, per i principianti, potrebbe essere un po’ complicato, ma esegui passaggi lenti, e serra le labbra quando ti avvicini alla bocca. Poi, è la volta del collo, che ha bisogno di una bella ripulita, e che non può essere dunque tralasciato, se vuoi avere un aspetto curato. Anche questa zona, con attenzione e delicatezza, può essere rasa alla perfezione. Non aspettarti di non causarti mai un piccolo taglietto o di non trovare mai alcun tipo di difficoltà, perché anche i più esperti possono sbagliare. Una volta terminata la rasatura, risciacqua il volto con acqua fredda, tampona, e applica un buon prodotto dopobarba che lenisce la pelle.

Come scegliere un rasoio a mano libera

Se conservato nella giusta maniera, un rasoio a mano libera può durare in eterno. Per questo motivo, un consiglio è di scegliere un prodotto di qualità. Se sei indeciso sui vari modelli, puoi vedere su creatoreforbici.com, e farti un’idea di quelli che sono i prezzi e gli utilizzi dei rasoi.

Se sei un principiante, potresti optare per una lama con la punta arrotondata, mentre le lame con la punta squadrata contribuiscono alla precisione del taglio, perché raggiungono anche gli angoli più difficili. Per la lunghezza della lama non c’è una regola da seguire, ma più grande essa sarà, più ti diventerà difficile maneggiarla. Anche la manutenzione è molto importante, per far sì che il tuo attrezzo duri più a lungo. Dopo ogni rasatura, pulisci il rasoio dai resti di peli e di schiuma, tamponalo con un asciugamano asciutto, e affila la lama con la coramella, una striscia di cuoio data in dotazione proprio con lo scopo di mantenere sempre tagliente di tuo rasoio.