Scopriamo insieme alcune delle attività particolari che iniziano con la lettera dell’alfabeto M e come si effettua quel determinato lavoro.
Quali sono?
- Macellaio: persona che controlla, sfiletta e vende carne fresca.
- Maestra: altro nome per dire “insegnante”, è un mestiere che si può trovare sia in classe a scuola e sia per alcuni tipi di sport.
- Magazziniere: persona che dirige un magazzino.
- Magistrato: titolo di una persona che lavora in ambito politico in un ufficio politico.
- MaÎtre: è il responsabile del servizio in ambito alberghiero.
- Maresciallo: sottoufficiale della polizia, di grado inferiore al sottotenente.
- Marinaio: componente di un’equipaggio di una nave.
- Marmista: operaio che lavora il marmo grezzo.
- Medico: persona che lavora in ambito ospedaliero perché possiede conoscenze mediche.
- Mercenario: persona che svolge varie attività con il solo scopo di guadagnare del denaro.
- Meteorologo: persona che si è laureato in meteorologia e studia i fenomeni atmosferici.
- Microfonista: addetto al controllo dei microfoni.
- Militare: soldato che appartiene alle forze armate.
- Mineralogista: persona addetta alla raccolta e alla cura dei minerali.
- Modella: donna che sfila per le passerelle indossando capi di alta moda.
- Mondina: donna che lavora nelle risaie.
- Mosaicista: artigiano che crea le piastrelle di piccole e grandi dimensioni per piccoli o grandi mosaici.
- Musicista: artista che suona nelle orchestre.
Caratteristiche del lavoro
- Macellaio: lavora in un negozio e tiene sempre il banco frigo pieno di ogni tipo di carne di qualsiasi animale.
- Maestra: istruisce sia i bambini della scuola materna fino all’età adulta se a lavoro si devono fare dei corsi per il lavoro.
- Magazziniere: lavora anche con i muletti per i trasporti pesanti, ma solo se possiede la patente adatta.
- Magistrato: è uno dei mestieri più antichi della storia, infatti risale ai Romani.
- MaÎtre: deriva dalla parola “maestro” perché da ordini e dirige la sala di un ristorante o di un albergo.
- Maresciallo: questo mestiere lo si praticava nelle scuderie durante il Medioevo.
- Marinaio: hanno una divisa particolare e abbreviato il nome è “marò”.
- Marmista: è conosciuto anche con il termine “scultore”.
- Medico: può lavorare sia in ospedale che in un ambulatorio suo organizzato e attrezzato per le visite, può anche fare visite domiciliari.
- Mercenario: è un mestiere illegale.
- Meteorologo: può anche lavorare in televisione e dire le previsioni del tempo dopo il telegiornale o durante alcuni programmi televisivi.
- Microfonista: questo termine e lavoro è nato nel 1957 quando crearono il microfono.
- Militare: era obbligatorio entrare nel servizio militare fino al 2004.
- Mineralogista: lavora spesso in trasferta per studiare i minerali trovati nelle miniere.
- Modella: può anche essere fotografica per le riviste.
- Mondina: è ancora molto diffuso nei paesi orientali dove il riso è la principale fonte di nutrizione.
- Mosaicista: può fare mosaici pure per pavimentazioni domestiche.
- Musicista: può suonare uno o più strumenti.