Il bitcoin, per molti, è ancora un mistero. Se proviamo a fermare 10 persone a caso tra quelle incontrate per strada e chiediamo loro di spiegarci cos’è un bitcoin molto probabilmente ben 9 ci diranno di non sapere di cosa stiamo parlando. Ovviamente il discorso cambia se ci si rivolge ad un pubblico giovane o a persone che si interessano di economia e finanza.
Al di la di questa simpatica parentesi abbiamo voluto approfondire il discorso relativo al bitcoin e al suo utilizzo per chiarire alcuni punti che ci sembrano essere davvero molto importanti. Questa moneta virtuale, se così si può dire, è in continua crescita e coinvolge un numero sempre maggiore di utenti.
Basti pensare che, secondo recenti stime, solo in Italia si parla di oltre 6 mila persone che fanno uso regolarmente di Bitcoin per i propri pagamenti e per i propri investimenti, e ben 400 negozi che li accettano regolarmente come forma di pagamento. Già perchè forse molti non lo sanno ma ci sono diversi broker che permettono di investire in Bitcoin, una soluzione sempre molto interessante per diversificare gli asset.
Come dicevamo gli utenti che amano utilizzare questa moneta virtuale, almeno in Europa, stanno crescendo in maniera notevole. I paesi dove si registra l’interesse maggiore per il bitcoin sono Olanda, Germania, Inghilterra, Italia e Spagna.
Insomma a quanto pare questa moneta virtuale ha superato un brutto momento di crisi per poi continuare la sua lunga cavalcata alla conquista di chi vuole una moneta libera dalle politiche dei paesi e delle banche centrali. La particolarità del Bitcoin, infatti, è proprio quella di essere una moneta “democratica”, il cui valore è determinato solo dalla circolazione e dalla sua emissione (con un limite massimo di 21 milioni di bitcoin).
Insomma piaccia o no lo sviluppo del bitcoin sembra essere ancora piuttosto solido come testimoniano anche le tante start up che basano il proprio business proprio sulla moneta virtuale. Inoltre, secondo delle indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal anche JP Morgan, la nota banca d’affari americana, avrebbe messo un annuncio per cercare esperti in bitcoin, segno che c’è molto interesse anche ai piani alti. E tu ti sei mai interessato al bitcoin? Cosa pensi di questa moneta virtuale?