Regola religiosa induismo: cos’è il Dharma? Che significa?

Regola religiosa induismo: cos’è il Dharma? Che significa?

Ogni religione ha il suo credo e le sue regole che fanno raggiungere il famoso momento di “estasi”. La fede ha molti volti che si rispecchiano nelle diverse pratiche religiose che sono presenti in tutto il pianeta. Tra le più interessanti c’è l’induismo che applica dei pensieri dell’Universo, con pratiche religiose antichissime e con una certa filosofia dell’essere umano.

Sappiamo che il discorso è complesso e di conseguenza iniziamo a chiarire cosa sia la regola principale dell’induismo, conosciuta come Dharma.

Tinta blu senza decolorazione: come farla? Quanto dura?

Tinta blu senza decolorazione: come farla? Quanto dura?

Colorare i capelli è una delle arti di bellezza più antiche. Gli egiziani tingevano i loro capelli con pigmenti naturali, come l’hennè (oggi tornato di moda e con ottimi effetti). perfino le matrone usavano tingerli per apparire sempre belle e non invecchiare mai.

Oggi la tinta è diventata molto facile, grazie ai tanti componenti che riescono a penetrare nella fibra del capello. Si usa cambiare le nuance per mantenere il colore originale quando esso diventa opaco o si iniziano ad avere dei capelli bianchi. Si cambia per moda, perché non ci piace il colore naturale oppure per altri motivi.

La tendenza attuale è quella di usare delle colorazioni molto forti, come il bue e il verde. Tra queste infatti vediamo che la tinta blu va per la maggiore. Il procedimento per riuscire a tingerli si divide in quello che è con la decolorazione, meglio farla dal parrucchiere, oppure senza decolorazione.

Criceti teneri: quali sono? Quanto costano? Che caratteristiche hanno?

Criceti teneri: quali sono? Quanto costano? Che caratteristiche hanno?

Nella lista degli animali domestici che sono alla portata di tutti, piccoli e teneri, ma soprattutto facili da tenere, ritroviamo i criceti. Sono roditori di piccole dimensioni che fanno compagnia, sono socievoli e divertenti. Ideali quando si ha poco spazio in casa. I bambini vengono responsabilizzati nella loro cura.

I criceti sono tutti tenerissimi, molto morbidi e rimangono animali da compagnia. Però quali sono i più teneri o quelli consigliati da avere in casa?

Eft oro fisico: cosa c’è da sapere se si vuole investire, pro e contro

Eft oro fisico: cosa c’è da sapere se si vuole investire, pro e contro

Cerchiamo tutti dei possibili investimenti per mettere da parte dei risparmi, in previsione di tempi peggiori, oppure perché si ha intenzione di strutturare una piccola rendita. Il problema è sapere quali sono i migliori investimenti perché c’è comunque sempre un fattore di rischio.

In questi tempi di incertezza economica, data dalla situazione europea, sono sempre di più gli investitori che si ritrovano ad avere dei problemi di perdita economica. Ciò rende le persone più caute, ma poi anche più attente. In questo periodo si prova a comprare gli Eft, cioè oro fisico, ma sottoforma di obbligazioni. Come funziona questo mercato e quanto è sicuro?

Impugnatura della spada: che elementi comprende l’elsa? Cosa vi si può incidere?

Impugnatura della spada: che elementi comprende l’elsa? Cosa vi si può incidere?

Le spade sono splendidi complementi di arredo, ma che rappresentano una delle prime armi usate dagli uomini. Ne esistono centinaia di tipologie, ma la loro struttura è rimasta invariata per secoli. Essa appare, come forma arcaica, nell’età del bronzo. Dove però vediamo che era totalmente privata di elsa.

Si presentava con un’impugnatura dritta e poco rifinita. Già nell’antica Roma iniziamo a vedere delle modifiche con la presenza di un’elsa, cioè di uno “scudo” che protegge la mano da una presa errata e da un eventuale contraccolpo della spada nemica.

Nel medioevo poi sono nuovamente cambiate le cose perché si è compresa l’importanza dell’elsa. Fino ad avere impugnature riccamente rifinite.

Gaia immobiliare: dove si trova, catalogo, sito online e contatti

Gaia immobiliare: dove si trova, catalogo, sito online e contatti

Vuoi avere un’azienda immobiliare che è in grado di darti un supporto in ogni singolo aspetto della costruzione, ristrutturazione, valutazione e perfino preventivo? Allora hai bisogno della Gaia immobiliare.

L’azienda è da anni impegnata nel settore ed ha costruito una società in grado di seguire il proprio cliente in ogni singolo aspetto. I suoi servizi sono totali e completi. Quanto vale un immobile? Quali sono i cambiamenti che, in questi anni, sono avvenuti per le normative? In effetti la pandemia e le nuove richieste ecologiche, hanno modificato i parametri di valutazione.

Un immobile che nel 2015 valeva 200mila euro oggi vale appena 100mila euro. per avere dei chiarimenti in merito è necessario avere dei professionisti e uno dei migliori è la Gaia immobiliare.

Produce fiori in spighe: per cosa viene usata la verbena? Ha controindicazioni

Produce fiori in spighe: per cosa viene usata la verbena? Ha controindicazioni

I fiori che sono curativi o piante officinali, hanno tante caratteristiche sia di bellezza che di utilizzo. Per questo è bene conoscerle. Tra queste c’è la verbena che in tanti conoscono per i fiori a spiga, di colore violaceo, che sono decorativi e che continuano la loro fioritura in inverno.

La verbena è poi perfetta in giardino, dove cresce e si rinnova senza troppe cure, dunque è indicata per coloro che non hanno il pollice verde, ma amano la natura.

Lapinporokoira: cosa si sa di questo cane spitz? Da dove viene?

Lapinporokoira: cosa si sa di questo cane spitz? Da dove viene?

I cani sono nati insieme all’evoluzione dell’uomo. Amico fedele è stato uno dei primi animali selvatici ad essere “addomesticato”. L’indole da branco ha proposto una certa fiducia verso l’uomo, in grado di nutrirlo e di curarlo. Dunque è stato addomesticato ed oggi c’è una cultura di rispetto, almeno in Italia e in Europa, verso questo animale.

Parliamo di una delle razze primitive, più antiche al mondo, il Lapinporokoira, abbreviato: lo spitz.

Migliori fondi a distribuzione cedola: ecco cosa sono e come investire con essi

Migliori fondi a distribuzione cedola: ecco cosa sono e come investire con essi

Investire del denaro che si ha in più, dei risparmi oppure degli improvvisi introiti, non è mai una scelta facile. Comprare una casa, se si hanno tanti soldi, può essere una soluzione, ma non sempre opportuna. Infatti il mattone oggi ha perso valore ed ha aumentato le spese. Le tasse possono quindi diventare un problema perché sono spese di mantenimento fisso.

Il metodo migliore è quello di investire in fondi di investimento con distribuzione a cedola. Si entra a far parte di un gruppo con capitale comune in cui ci sono dei guadagni.

Isola a nord di Capraia: ecco cosa vedere a Gorgona

Isola a nord di Capraia: ecco cosa vedere a Gorgona

Stai cercando una meta naturistica da sogno, dove magari troverai dei panorami mozzafiato? Allora perché non visiti l’Arcipelago della Toscana? Qui troviamo la Gorgona, l’isola di Montecristo e Capraia. Le splendide isole di questo luogo sono vicine una all’altra. Visitabili tanti mesi all’anno, dove troviamo anche una storia antichissima.

Montecristo è stata d’ispirazione per il romanzo di Dumas. Mentre al Gorgona ha ispirato poeti, scrittori e pittori. Capraia è antichissima, con una lunga storia sulle spalle. Insomma troviamo un luogo che è effettivamente bellissimo, da visitare assolutamente. Conosciamola meglio.

Newer Posts Older Posts
Load More Articles