Lapinporokoira: cosa si sa di questo cane spitz? Da dove viene?

Lapinporokoira: cosa si sa di questo cane spitz? Da dove viene?

I cani sono nati insieme all’evoluzione dell’uomo. Amico fedele è stato uno dei primi animali selvatici ad essere “addomesticato”. L’indole da branco ha proposto una certa fiducia verso l’uomo, in grado di nutrirlo e di curarlo. Dunque è stato addomesticato ed oggi c’è una cultura di rispetto, almeno in Italia e in Europa, verso questo animale.

Parliamo di una delle razze primitive, più antiche al mondo, il Lapinporokoira, abbreviato: lo spitz.

Migliori fondi a distribuzione cedola: ecco cosa sono e come investire con essi

Migliori fondi a distribuzione cedola: ecco cosa sono e come investire con essi

Investire del denaro che si ha in più, dei risparmi oppure degli improvvisi introiti, non è mai una scelta facile. Comprare una casa, se si hanno tanti soldi, può essere una soluzione, ma non sempre opportuna. Infatti il mattone oggi ha perso valore ed ha aumentato le spese. Le tasse possono quindi diventare un problema perché sono spese di mantenimento fisso.

Il metodo migliore è quello di investire in fondi di investimento con distribuzione a cedola. Si entra a far parte di un gruppo con capitale comune in cui ci sono dei guadagni.

Isola a nord di Capraia: ecco cosa vedere a Gorgona

Isola a nord di Capraia: ecco cosa vedere a Gorgona

Stai cercando una meta naturistica da sogno, dove magari troverai dei panorami mozzafiato? Allora perché non visiti l’Arcipelago della Toscana? Qui troviamo la Gorgona, l’isola di Montecristo e Capraia. Le splendide isole di questo luogo sono vicine una all’altra. Visitabili tanti mesi all’anno, dove troviamo anche una storia antichissima.

Montecristo è stata d’ispirazione per il romanzo di Dumas. Mentre al Gorgona ha ispirato poeti, scrittori e pittori. Capraia è antichissima, con una lunga storia sulle spalle. Insomma troviamo un luogo che è effettivamente bellissimo, da visitare assolutamente. Conosciamola meglio.

Orario di lavoro medici ospedalieri: ecco a quanto possono ammontare e cosa stabilisce la legge

Orario di lavoro medici ospedalieri: ecco a quanto possono ammontare e cosa stabilisce la legge

Mai pensato a quali sono i turni in un ospedale. Quali sono le ore che i medici e infermieri devono fare. Gli ospedali sono aperti H24, ma le visite mediche avvengono in determinati giorni e orari. I controlli e le visite ai pazienti ricoverati in altro orario, di solito nel pomeriggio. Poi ci sono i turni dei pronti soccorsi con una richiesta di lavoro in notturno.

Sono simili al coyote: qual è l’habitat degli sciacalli? Di cosa si nutrono?

Sono simili al coyote: qual è l’habitat degli sciacalli? Di cosa si nutrono?

Il coyote è un animale diventato famoso con il cartone animato di “beep, beep”, ma che è estremizzato nel disegno e alle volte sembra anche sciocco, alle volte considerato uno “sciacallo”. Sono due animali diversi e quest’ultimo è un essere stupendo, con alcune caratteristiche particolari nel mantello e con un’intelligenza acuta. Diverso dal suo parente stretto, lo sciacallo.

Tra le curiosità dello sciacallo, di cui vogliamo parlare, ritroviamo quella che in tanti, nel territorio dove essi appartengono, lo fanno rientrare in un “lupo-volpe”, cioè un cane selvatico, ma con un’intelligenza fine.

Animali molto lenti: quali sono? Perché camminano piano?

Animali molto lenti: quali sono? Perché camminano piano?

Madre natura ha creato la vegetazione e il mondo animale perfetto nelle sue particolarità e nell’equilibrio che essi riescono ad avere per coesistere. Ci sono predatori e prede, come anche seminatori ed erbivori, tante diversità e curiosità.

Gli animali sono poi o veloci o lentissimi, ma realmente molto lenti. Mai chiesto quali sono quest’ultimi e perché vanno tanto piano? La risposta vi stupirà.

Frutta con la e: ecco quali sono con i periodi in cui ci sono

Frutta con la e: ecco quali sono con i periodi in cui ci sono

Un fatto “eccezionale”, che è curioso e anche particolare, riguarda la frutta che inizia con la e. Al mondo esiste solo un frutto che inizia con questa vocale: Esperidio. In Italia è conosciuto anche come cedro medicinale, ma che spesso viene confuso con il limone, anche se la forma e la polpa è diversa.

Infatti, l’esperidio, nasce in Grecia. Le sue qualità e anche la bontà della polpa lo rendono unico al mondo. La leggenda vuole che fosse un frutto dalle qualità magiche. Un cibo degli dei. In effetti troviamo anche il furto dei pomi d’oro nel giardino delle Esperidi. Notate che si tratta proprio di rubare l’esperidio, cioè il limone non limone.

Giulia Carnevali: chi è? Biografia e programmi tv

Giulia Carnevali: chi è? Biografia e programmi tv

Modella molto corteggiata da tanti brand, Giulia Carnevali è stata ed è una ragazza immagine che ha partecipato a tantissimi concorsi di bellezza. Effettivamente ha molto fascino, con grandi occhi marroni e labbra carnose.

Si rende nota al pubblico quando sbarca a Uomini e donne. Da qui ha deciso di continuare la sua carriera televisiva partecipando a diversi programmi e diventando anche ospite come opinionista in televisioni private.

Vediamo dunque che si tratta di una ragazza realmente molto seguita e intraprendente. Attivissima sui Social continua la sua carriera come fotomodella.

Newer Posts Older Posts
Load More Articles