Una felce dalle belle foglie: ecco per quali problemi si usa la Capelvenere

Una felce dalle belle foglie: ecco per quali problemi si usa la Capelvenere

Piantina curiosa, talmente particolare che le sue foglie si muovono ad uno spostamento dato dalla mano. Gli antichi pensavano che fossero i delicati e morbidi capelli di Venere e da essa, da questa splendida dea, che appunto ha preso il nome: i Capelvenere.

Essa appartiene ad una felce che si usa per adornare il giardino oppure da tenere in casa o sul balcone, meglio in vaso per poterla spostare se fuori fa troppo freddo o troppo caldo. Purtroppo è una pianta che ha bisogno di un clima ideale e di una forte attenzione al terreno. Basta molto poco per vederla appassire o seccare.

Trasporta cavalli: ecco come funziona il van e cosa c’è da sapere sul trasferimento del cavallo

Trasporta cavalli: ecco come funziona il van e cosa c’è da sapere sul trasferimento del cavallo

Le leggi che riguardano gli animali, la loro cura e perfino il trasporto, sono severissime perché si devono rispettare i loro ritmi e soprattutto non maltrattarli durante i trasporti. Non è impossibile trasportare un cavallo da un luogo all’altro, come capita quando si devono far visitare, gareggiare in qualche ippodromo o semplicemente trasferirli.

Tuttavia è necessario rispettare delle regole ferree che sono importantissime perché è necessario che essi rimangano al sicuro e non soffrano di malesseri durante questi viaggi.

Criceti teneri: quali sono? Quanto costano? Che caratteristiche hanno?

Criceti teneri: quali sono? Quanto costano? Che caratteristiche hanno?

Nella lista degli animali domestici che sono alla portata di tutti, piccoli e teneri, ma soprattutto facili da tenere, ritroviamo i criceti. Sono roditori di piccole dimensioni che fanno compagnia, sono socievoli e divertenti. Ideali quando si ha poco spazio in casa. I bambini vengono responsabilizzati nella loro cura.

I criceti sono tutti tenerissimi, molto morbidi e rimangono animali da compagnia. Però quali sono i più teneri o quelli consigliati da avere in casa?

Produce fiori in spighe: per cosa viene usata la verbena? Ha controindicazioni

Produce fiori in spighe: per cosa viene usata la verbena? Ha controindicazioni

I fiori che sono curativi o piante officinali, hanno tante caratteristiche sia di bellezza che di utilizzo. Per questo è bene conoscerle. Tra queste c’è la verbena che in tanti conoscono per i fiori a spiga, di colore violaceo, che sono decorativi e che continuano la loro fioritura in inverno.

La verbena è poi perfetta in giardino, dove cresce e si rinnova senza troppe cure, dunque è indicata per coloro che non hanno il pollice verde, ma amano la natura.

Lapinporokoira: cosa si sa di questo cane spitz? Da dove viene?

Lapinporokoira: cosa si sa di questo cane spitz? Da dove viene?

I cani sono nati insieme all’evoluzione dell’uomo. Amico fedele è stato uno dei primi animali selvatici ad essere “addomesticato”. L’indole da branco ha proposto una certa fiducia verso l’uomo, in grado di nutrirlo e di curarlo. Dunque è stato addomesticato ed oggi c’è una cultura di rispetto, almeno in Italia e in Europa, verso questo animale.

Parliamo di una delle razze primitive, più antiche al mondo, il Lapinporokoira, abbreviato: lo spitz.

Sono simili al coyote: qual è l’habitat degli sciacalli? Di cosa si nutrono?

Sono simili al coyote: qual è l’habitat degli sciacalli? Di cosa si nutrono?

Il coyote è un animale diventato famoso con il cartone animato di “beep, beep”, ma che è estremizzato nel disegno e alle volte sembra anche sciocco, alle volte considerato uno “sciacallo”. Sono due animali diversi e quest’ultimo è un essere stupendo, con alcune caratteristiche particolari nel mantello e con un’intelligenza acuta. Diverso dal suo parente stretto, lo sciacallo.

Tra le curiosità dello sciacallo, di cui vogliamo parlare, ritroviamo quella che in tanti, nel territorio dove essi appartengono, lo fanno rientrare in un “lupo-volpe”, cioè un cane selvatico, ma con un’intelligenza fine.

Migliore aspirapolvere per peli di animali: guida all’acquisto e caratteristiche

Migliore aspirapolvere per peli di animali: guida all’acquisto e caratteristiche

L’aspirapolvere per peli di animali è uno degli elettrodomestici più ambiti dai proprietari di animali domestici, che si trovano costantemente a dovere fare i conti con i peli svolazzanti per il proprio appartamento.

Che si tratti di un gatto o di un cane a pelo lungo, il manto di questi nostri amici a quattro zampe può essere un vero incubo, per gli amanti della pulizia e specialmente se si soffre di allergia.

Ecco perché può tornare utile acquistare un’aspirapolvere accessoriata o un robot di piccole dimensioni, che possano aiutare a limitare l’accumulo dei peli in giro per la casa. Scopriamo insieme quali sono le principali caratteristiche di questi elettrodomestici e i loro prezzi.

Animali molto lenti: quali sono? Perché camminano piano?

Animali molto lenti: quali sono? Perché camminano piano?

Madre natura ha creato la vegetazione e il mondo animale perfetto nelle sue particolarità e nell’equilibrio che essi riescono ad avere per coesistere. Ci sono predatori e prede, come anche seminatori ed erbivori, tante diversità e curiosità.

Gli animali sono poi o veloci o lentissimi, ma realmente molto lenti. Mai chiesto quali sono quest’ultimi e perché vanno tanto piano? La risposta vi stupirà.

Frutta con la e: ecco quali sono con i periodi in cui ci sono

Frutta con la e: ecco quali sono con i periodi in cui ci sono

Un fatto “eccezionale”, che è curioso e anche particolare, riguarda la frutta che inizia con la e. Al mondo esiste solo un frutto che inizia con questa vocale: Esperidio. In Italia è conosciuto anche come cedro medicinale, ma che spesso viene confuso con il limone, anche se la forma e la polpa è diversa.

Infatti, l’esperidio, nasce in Grecia. Le sue qualità e anche la bontà della polpa lo rendono unico al mondo. La leggenda vuole che fosse un frutto dalle qualità magiche. Un cibo degli dei. In effetti troviamo anche il furto dei pomi d’oro nel giardino delle Esperidi. Notate che si tratta proprio di rubare l’esperidio, cioè il limone non limone.

Attributo dell’usignolo: ecco cosa si sa del suo canto e delle sue altre caratteristiche

Attributo dell’usignolo: ecco cosa si sa del suo canto e delle sue altre caratteristiche

Gli uccellini sono animali che fanno parte della fauna selvatica. Nel mediterraneo ne ritroviamo una grande varietà, ma purtroppo, negli ultimi anni, tra inquinamento, cacciatori e uso di pesticidi, oltre all’eliminazione degli habitat naturali, stanno diminuendo sensibilmente.

L’usignolo è uno di quegli uccellini che è considerato tra i più belli e importanti, ma con una grande qualità e caratteristica riconoscibile nella voce. Ci sono tante leggende e perfino curiosità da scoprire su questo esserino di appena 15 centimetri, che è stato musa ispiratrice di scrittori, poeti e musicisti.

Newer Posts Older Posts
Load More Articles