Frutta con la e: ecco quali sono con i periodi in cui ci sono

Frutta con la e: ecco quali sono con i periodi in cui ci sono

Un fatto “eccezionale”, che è curioso e anche particolare, riguarda la frutta che inizia con la e. Al mondo esiste solo un frutto che inizia con questa vocale: Esperidio. In Italia è conosciuto anche come cedro medicinale, ma che spesso viene confuso con il limone, anche se la forma e la polpa è diversa.

Infatti, l’esperidio, nasce in Grecia. Le sue qualità e anche la bontà della polpa lo rendono unico al mondo. La leggenda vuole che fosse un frutto dalle qualità magiche. Un cibo degli dei. In effetti troviamo anche il furto dei pomi d’oro nel giardino delle Esperidi. Notate che si tratta proprio di rubare l’esperidio, cioè il limone non limone.

Attributo dell’usignolo: ecco cosa si sa del suo canto e delle sue altre caratteristiche

Attributo dell’usignolo: ecco cosa si sa del suo canto e delle sue altre caratteristiche

Gli uccellini sono animali che fanno parte della fauna selvatica. Nel mediterraneo ne ritroviamo una grande varietà, ma purtroppo, negli ultimi anni, tra inquinamento, cacciatori e uso di pesticidi, oltre all’eliminazione degli habitat naturali, stanno diminuendo sensibilmente.

L’usignolo è uno di quegli uccellini che è considerato tra i più belli e importanti, ma con una grande qualità e caratteristica riconoscibile nella voce. Ci sono tante leggende e perfino curiosità da scoprire su questo esserino di appena 15 centimetri, che è stato musa ispiratrice di scrittori, poeti e musicisti.

Urlo del cervo: è un richiamo d’amore? Come si riconosce il bramito?

Urlo del cervo: è un richiamo d’amore? Come si riconosce il bramito?

Molti animali selvatici e selvaggi, che sono di grandi dimensioni, non emettono frequentemente suoni. La vita nella foresta e in spazi remoti, è estremamente dura. Ricca di predatori e di pericoli. Per questi gli animali tendono a “parlare” poco.

L’alce è uno dei re delle foreste del Nord Europa. Vive in ambienti che sono estremamente freddi e dove la sopravvivenza dipende da quale sia la forza che si possiede. L’unico verso che si conosce dell’alce, è il suo “urlo”. Un richiamo che si ode solo in determinati periodi dell’anno, cioè quando sono in amore.

Coniglio shop: che prodotti propone? Quanto costano e come ordinare?

Coniglio shop: che prodotti propone? Quanto costano e come ordinare?

Un animaletto da coccolare, che ha bisogno delle sue giuste cure, è il coniglio. Attualmente sempre più utenti iniziano ad avere un coniglietto in casa perché rappresenta un amico di cui potersi fidare. Vero è che non è come avere un cane o un gatto, ma ha i suoi lati positivi.

Un negozio che potrà sicuramente soddisfare e incuriosirvi è il Coniglio Shop. Lo consideriamo uno dei primi e-commerce che si è dedicato esclusivamente al mondo dei conigli ed ha creato una vasta gamma di prodotti. Il cliente che si ritrova ad occuparsi per la prima volta di questo animaletto ha bisogno di informazioni e dei giusti prodotti. Dunque il Coniglio Shop vi attende.

Bracco francese dei Pirenei: cosa si sa di questo cane da ferma? Dove trovarlo?

Bracco francese dei Pirenei: cosa si sa di questo cane da ferma? Dove trovarlo?

I cani sono divisi in razze, ma perfino in “utilità” perché essi hanno delle doti nascoste che sono realmente uniche. Esistono i cani da caccia, da punta, da ferma e da compagnia. Una razza che rientra nel gruppo numero 7, dove si identificano i cani da ferma con dote innaturale di punta, è il Bracco francese dei Pirenei.

Non viene apprezzato particolarmente per la sua bellezza, anche se noi pensiamo che tutti i cani sono belli, ma è famoso nell’ambito della caccia.

Il Bracco francese dei Pirenei ha un innato istinto di blocco, quando individua la selvaggina, e punta. Utilissimo per il suo umano che si trovano a caccia. Facili da addestrare per il riporto della preda quando essa viene abbattuta dal suo umano.

Encefalite coniglio: che cosa la provoca? Come si cura?

Encefalite coniglio: che cosa la provoca? Come si cura?

Una malattia che serpeggia tra i roditori, ma che colpisce principalmente i conigli, è l’encefalite. Essa si trasmette anche ai roditori, come topi o ratti, e alle volte arriva addirittura all’uomo.

Non parliamo di una malattia ereditaria, ma in realtà è una patologia parassitaria. L’encefalite coniglio, nota come ecefalitozoonosi, avviene a causa di un parassita che si introduce nel corpo dei roditori e che colpisce determinate aree del corpo.

Si hanno quindi delle forti sofferenze per cause di reazioni infiammatorie e di immunodeficienza. Il parassita può colpire alcuni organi interni come il cuore, cervello, reni e fegato. Purtroppo tale parassita si prende da cibo contaminato e dalle urine infette. Proprio per questo i controlli sulla pulizia dei conigli, negli allevamenti, e di controlli veterinari, sono alla base della vendita dei conigli.

Shih-tzu: che caratteristiche ha? Dove trovare un allevamento in Italia?

Shih-tzu: che caratteristiche ha? Dove trovare un allevamento in Italia?

I cani da compagnia hanno delle caratteristiche specifiche per consentire una facilità di “gestione” in diversi ambienti, sia quelli piccoli che grandi. A noi piace pensare che tutti i cani sono da compagnia, ma è vero che far entrare un San Bernardo in un appartamento, non è certo facile.

Di solito i cani da compagnia sono di piccola taglia è quello per eccellenza, amato anche dagli imperatori giapponesi, è lo Shih-tzu. Cane piccolo, vero, ma con un carattere amabile che si adatta alle aspettative del padrone.

Le famiglie che hanno dei bambini hanno un amico fidato che gioca senza eccedere nella vivacità. Mentre le persone anziane hanno una buona compagnia pacata e non pretenziosa. Inoltre non è assolutamente invadente, occupa poco spazio ed acquista poi una sua quotidianità.

Tartaruga Maori: simboli, significato e descrizione

Tartaruga Maori: simboli, significato e descrizione

I disegni sulla pelle, cioè i tatuaggi, non solo una decorazione estetica che si devono fare per moda. Qualsiasi disegno andiamo a fare sulla pelle indica un significato che è intrinseco del nostro carattere.

Anzi, molte volte, quando si parla di tatuaggi ci si sente attratti da alcuni disegni, senza sapere il motivo, in una spinta psicologica. Non capiamo come mai piace questo o quel disegno oppure questo o quell’animale ci attrae. Quindi si passa a ricercare il significato o quello che rappresenta.

La tartaruga maori è un disegno che piace tanto, specialmente ai giovanissimi dai 18 ai 30 anni. Diventa ancora più importante negli uomini adulti che si fanno tatuate la tartaruga maori in tarda età.

Il significato potrebbe poi diventare anche più intenso se le dimensioni sono piccole, grandi oppure se vengono fatte in un determinato periodo della propria vita.

Maschio della capra: nome, caratteristiche, dove vive e cosa mangia

Maschio della capra: nome, caratteristiche, dove vive e cosa mangia

La capra fu il primo animale da compagnia per l’uomo, nata nelle terre dell’Asia minore e dell’Est europeo. Questo ruminante, appartenente alla famiglia dei bovidi, con una folta barba, è stata la prima specie animale addomesticata dall’Homo Sapiens, diffondendosi poi in tutte le culture fino ai giorni nostri. Da allora questa specie si è diffusa piano piano in tutti i continenti, pianure europee, in America, attraversando i monti asiatici e africani, adattandosi a tutte le temperature e in grado di sopravvivere in luoghi dove altri animali avrebbero difficoltà. 

Newer Posts Older Posts
Load More Articles